Recettes

Polenta taragna (Peppone)

Polenta taragna (Peppone)

La polenta taragna è una variante molto gustosa della classica polenta, tipica delle valli bergamasche e della Valtellina. Si realizza con farina di mais e farina di grano saraceno ed è arrichita da formaggio Ingredienti 100 g di farina di grano saraceno 50 g di farina…
Carpaccio di salmone selvatico (Celina)

Carpaccio di salmone selvatico (Celina)

Carpaccio di salmone selvatico (Celina)   Ingredienti per 4 persone 500 g  di salmone (senza pelle) 200 ml di crema di coco 2 cucchiai d’olio d’oliva Sale e pepe secondo il gusto Aneto e coriandolo freschi 1 spremuta di limone Bio Preparazione Comprare dal pescivendolo…
Paste con le sarde alla Palermitana  (zia di Maria)

Paste con le sarde alla Palermitana (zia di Maria)

Ecco qui, la ricetta della mia zia Concetta. La mia ricetta preferita. Lei la cuccinava sempre quando andavo in Sicilia. Semplice per lei, perché io mangiavo solo questo. Non volevo altro, o piuttosto non potevo mangiare altro… doppo due piatti di pasta, bello pieno…
Les recettes italiennes incontournables…

Les recettes italiennes incontournables…

Quelques recettes à faire ou à refaire en atelier cuisine…dès que possible, là elles sont en français mais en atelier-cuisine dans le cadre de la Chiacchierata elles sont…en italien !…
Torta russa di Verona

Torta russa di Verona

La torta russa di Verona è un dolce tipico della pasticceria tradizionale veronese. La torta di Verona è un dolce composto da un croccante guscio di pasta sfoglia e da un soffice ripieno alle mandorle e amaretti. Le origini di questa torta non sono molto precise. Una tesi…
Risotto al radicchio rosso di Treviso

Risotto al radicchio rosso di Treviso

INGREDIENTI per 4 persone 250 g di riso Carnaroli o Vialone Nano ; 200 g di radicchio rosso di Treviso precoce ; 1 scalogno ; 30 g di burro ;½ bicchiere di vino bianco secco ; 40 g di parmigiano reggiano grattugiato ; 1 l di brodo vegetale ; sale ; pepe bianco « Autunno, tempo…